Chi sono
Mi chiamo Nicola Breda, sono veneziano e il mare è sempre stato la mia rotta naturale: una passione che ha orientato non solo le mie scelte personali, ma anche la mia visione professionale.
Da questa ispirazione nasce Rotte Digitali: uno spazio in cui esplorare percorsi, cambiamenti e orizzonti possibili della cultura e dell’innovazione digitale.
Il mio percorso
La mia storia professionale si intreccia da sempre con il digitale: dalla nascita di Newwave, dove ho imparato a navigare tra tecnologia, creatività e consulenza, all’attuale avventura in Perspect, in cui il design strategico si fa ponte tra mondi diversi.
Ogni passaggio, ogni progetto – dai primi siti realizzati all’accompagnamento di organizzazioni complesse nella trasformazione digitale – mi ha confermato quanto sia importante coltivare uno sguardo aperto, sistemico e orientato al futuro.
Cosa mi guida oggi
Continuo a credere che il vero cambiamento digitale nasca dall’incontro tra visione strategica, cultura condivisa e capacità di leggere le rotte meno battute. Il mare, con le sue incognite e opportunità, resta per me metafora di innovazione: serve preparazione, coraggio e la voglia di spingersi oltre ciò che già conosciamo.
Rotte Digitali raccoglie questo spirito: non una raccolta di risposte, ma un punto di vista progettuale, dove la riflessione si traduce in orientamento e valore concreto per chi desidera guardare oltre.
Perché questo blog
Rotte Digitali rappresenta il mio personale percorso di esplorazione tra strategia, cultura e innovazione; un diario di bordo in cui condivido prospettive, idee, dati e strumenti per chi vuole orientarsi tra le complessità e le opportunità del digitale.
Ogni articolo nasce da un’esperienza diretta, una domanda, un’intuizione: qui racconto ciò che vedo e imparo, con il desiderio di offrire a chi legge nuove chiavi di lettura e stimoli per il proprio viaggio.