Cos’è Rotte Digitali
Rotte Digitali non è solo un blog: è un viaggio progettuale nel cuore pulsante della cultura e dell’innovazione digitale, un porto sicuro e al contempo una bussola per chi desidera orientarsi in un mondo sempre più complesso e in rapida evoluzione.
Qui si esplorano le rotte meno battute, quelle vie nascoste che, se lette con attenzione, aprono nuovi orizzonti di senso e opportunità. È uno spazio dedicato a chi vuole non solo seguire il cambiamento, ma imparare a guidarlo, traducendo visione e tendenze in azioni concrete e valore reale.
Navigare l’innovazione con spirito sistemico
Il digitale è per me come il mare: una vastità luminosa e oscillante, fatta di correnti imprevedibili e scenari mutevoli.
Navigare questo mare richiede preparazione, coraggio e uno sguardo che sappia cogliere le traiettorie invisibili, quelle rotte che aprono la strada all’innovazione autentica, sostenibile e umanamente significativa.
Rotte Digitali è nato per dare voce a questo spirito, per costruire insieme mappe dinamiche che guidino verso un futuro dove tecnologia e cultura si incontrano e si valorizzano reciprocamente.
Dietro la rotta: il mio racconto
Mi chiamo Nicola Breda, veneziano, e il mare è da sempre la mia rotta naturale, metafora e orizzonte di vita che influenza profondamente il mio modo di vedere il mondo e lavorare.
Il mio percorso nel digitale è cominciato con la fondazione di Newwave, un’esperienza in cui ho imparato a coniugare creatività, tecnologia e consulenza, per poi evolvere oggi con Perspect, dove il design strategico diventa terreno di dialogo tra culture e linguaggi diversi.
Un’occhiata verso il futuro
Ogni progetto affrontato, ogni sfida accolta, mi ha insegnato che è fondamentale un approccio aperto, sistemico, che sappia connettere visione strategica e cultura condivisa.
Rotte Digitali incarna proprio questo: un diario di bordo dove idee e dati diventano strumenti per chi, come me, sente forte la responsabilità e l’entusiasmo di scoprire nuovi modi per orientare il cambiamento digitale, con un’attenzione profonda all’impatto sulle persone e sulle organizzazioni.